Slot nelle aree servizio autostradali. Asaps chiede controlli

L’eterno dibattito sulla diffusione più o meno controllata degli apparecchi da intrattenimento nei luoghi di aggregazione pubblica si amplia di un nuovo capitolo.
Il dibattito oggi si sposta temporaneamente dalle città e dai centri urbani alle reti autostradali. A porre l’attenzione sulla situazione attuale degli autogrill italiani è questa volta l’Associazione sostenitori amici polizia stradale (Asaps) che ha voluto richiamare la sensibilità sul tema della proliferazione degli apparecchi slot nelle aree di servizio dislocate sulle strade extraurbane a pagamento.
In una nota diffusa sall’associazione si legge: “Dopo aver ricevuto numerose segnalazioni dai pattuglianti delle Forze di Polizia sul territorio abbiamo infatti scoperto che in diverse aree di servizio stradali e autostradali accanto o al posto di scaffali della merce, stanno proliferando postazioni di slot machine e videopoker”.
In tutta risposta Autostrade per l’Italia ha voluto ribadire il suo impegno per un atto di responsabilità morale nei confronti della diffusione dei problemi psicologici e fisici legati al gioco. In ogni caso nelle future gare di accesso alla gestione delle aree servizio, la società ha ribadito di vole disincentivare con forza l’installazione di terminali slot e vlt da parte dei gestori delle zone di ristoro.
Scrivi un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.